Cookie Policy di Chiediloallavvocato.it
Titolare del trattamento
CHIEDILO ALL’AVVOCATO S.R.L. (di seguito, “Titolare”). Per qualunque richiesta: support@chiediloallavvocato.it o chiediloallavvocatosrl@legalmail.it.
Questa informativa è parte dell’[Informativa Privacy] del Sito e spiega in modo semplice quali cookie utilizziamo, perché e come puoi gestirli.
1) Cosa sono i cookie (e tecnologie simili)
I cookie sono piccoli file salvati sul tuo dispositivo quando navighi sul Sito. Servono, ad esempio, per ricordare la lingua, tenere sicuro l’accesso, misurare l’audience e (se acconsenti) personalizzare contenuti e annunci. Tecnologie affini sono, per esempio, local storage, pixel e tag.
2) Quali categorie utilizziamo
- Cookie tecnici (necessari): garantiscono il funzionamento del Sito (es. gestione sessione, preferenze base, sicurezza). Sono attivi di default e non richiedono consenso.
- Cookie di funzionalità (se presenti): ricordano scelte e preferenze per migliorare l’esperienza.
- Cookie analitici: misurano l’uso del Sito (pagine visitate, tempo sul sito, aree cliccate). Se anonimizzati e usati in forma aggregata possono essere equiparati ai tecnici; altrimenti richiedono il tuo consenso.
- Cookie di profilazione/marketing: creano profili e mostrano contenuti/annunci in linea con i tuoi interessi. Richiedono consenso.
3) Prima parte e terze parti
I cookie possono essere:
- di prima parte (impostati direttamente dal nostro dominio), oppure
- di terza parte (impostati da provider esterni – es. strumenti di analytics, video, mappe, piattaforme pubblicitarie).
L’elenco sempre aggiornato di tutti i cookie/tecnologie usati dal Sito (nome, finalità, durata, soggetto terzo) è pubblicato nella [pagina di dettaglio generata da iubenda]: inserire qui il link alla pagina iubenda (es. https://www.iubenda.com/privacy-policy/XXXX/cookie-policy).
4) Consenso e come gestire le preferenze
- Al primo accesso compare un banner che ti consente di: accettare tutto, rifiutare, o personalizzare le categorie.
- Puoi modificare le scelte in qualsiasi momento: inserire qui il link/ancora “Riapri il pannello preferenze cookie” (iubenda: funzione “Consent Solution – Preferences”).
- In alternativa, puoi gestire i cookie dal tuo browser (attenzione: blocchi indiscriminati possono limitare funzioni del Sito).
Link utili dei browser più diffusi:
Chrome · Edge · Safari · Firefox (trovi i collegamenti nella pagina iubenda o nell’help del browser).
5) Base giuridica e ambito dei trattamenti
- Necessari/tecnici: interesse legittimo del Titolare al funzionamento e alla sicurezza del Sito.
- Funzionalità/Analitici/Profilazione: consenso dell’utente, liberamente
revocabile in ogni momento tramite il pannello preferenze.
I dati possono essere trattati da fornitori che agiscono come Responsabili (art. 28 GDPR) e, in caso di cookie/servizi di terza parte, anche come Titolari autonomi.
6) Trasferimenti extra UE
Alcune terze parti potrebbero trattare dati fuori dallo SEE. In questi casi adottiamo, ove necessari, garanzie adeguate (decisioni di adeguatezza o Clausole Contrattuali Standard). Dettagli e riferimenti sono indicati nelle informative dei singoli terzi, consultabili dalla pagina di dettaglio iubenda.
7) Tempi di conservazione
La durata dei cookie varia (sessione o persistenti). Per ciascun cookie trovi la relativa durata nella pagina di dettaglio iubenda. I log tecnici e le evidenze del tuo consenso vengono conservati per il tempo richiesto dalle norme e dalle Linee guida del Garante.
8) I tuoi diritti
Puoi esercitare i diritti previsti dal GDPR (accesso, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità, revoca del consenso) contattandoci ai recapiti indicati. Hai diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante (www.garanteprivacy.it).
9) Aggiornamenti
Questa policy può cambiare per ragioni tecniche/legali o per nuovi fornitori/servizi. La versione corrente è sempre pubblicata qui; in caso di modifiche rilevanti, mostreremo un banner o una notifica.
Ultimo aggiornamento: 30/11/2025